8379c586bc804767bec4fd2b925b38412edbf85c.jpeg
670b9d50b1adbc261a06f58b7109be5b535421a5
LUCIA PIERINI LOGOPEDISTA
Social
e-mail: 
Telefono

facebook
instagram

pierinilucia54@gmail.com

3280367663

Tutti i miei contatti

© luciapierini.com

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

Quali difficoltà presenta il tuo bambino?

Ecco di seguito ogni ambito in cui posso aiutarlo!

b3f9f2558480cb03e75610a399fd9dd710cede50.jpeg

Difficoltà nello sviluppo del linguaggio

Attraverso la valutazione è possibile effettuare un profilo linguistico-funzionale del bambino che presenta difficoltà nello sviluppo del linguaggio analizzando se e come il bambino comunica; se ci sono difficoltà a livello orale ed articolatorio.

E’ molto importante avere informazioni su cosa e come il bambino comprende, analizzando attraverso prove strutturate e consegne verbali nell'ambiente naturale e nel gioco, gli aspetti relativi alla comprensione (lessicale, morfosintattica e narrativa).

51540dfffab8d16d99998f748e3849e9a1c1efeb.jpeg

Attraverso l’osservazione, il gioco e le prove relative all’età del bambino viene inoltre indagata la produzione verbale in tutti i suoi aspetti: fonetico-fonologico, lessicale morfosintattico e narrativo e l’integrazione prassico linguistica.

Risulta utile nei bambini che si affacciano alla scuola primaria valutare la presenza di prerequisiti scolastici e abilità metafonologiche.

Disturbo degli apprendimenti scolastici

La valutazione del bambino che presenta un disturbo degli apprendimenti scolastici si articola attraverso prove cliniche di:

fa3ce645dca9f700c0cc3bcc60aebc81768c29cf.jpeg
783bb20fa9c094ec1a9df5f55c9cbb01578f86c0.jpeg
d4d563d72001047da25e52b195bcfb9a68cc9581.jpeg
96da23e45b2bc612aaf16f61fc0dea6b938ad59b.jpeg

Calcolo

Scrittura

Lettura

Funzioni esecutive

mediante prove relative alla classe che indagano l’abilità numerica, di operare e logica.

(di parole, non parole, dettato e testo pianificato dal bambino) per valutare che tipo di errori compie il bambino e se coesiste una difficoltà nella costruzione di un testo.

(di parole, non parole e brani) valutando sia gli aspetti di rapidità e correttezza della lettura, che la comprensione del testo letto.

attraverso prove di memoria, attenzione, inibizione, flessibilità cognitiva e pianificazione.

Disturbo nella fluenza dell’eloquio

La valutazione del bambino/adolescente che presenta un disturbo nella fluenza dell’eloquio avviene considerando i molteplici fattori che intercorrono e che producono nel linguaggio arresti, ripetizioni e/o prolungamenti caratterizzando un disordine nel ritmo della parola (respirazione e valutazione qualitativa della disfluenza).

63c9e133ef966a118dfd55d1b7ca7577f95f0dca.jpeg

Ipoacusia neurosensoriale

Nel bambino con ipoacusia neurosensoriale viene effettuata una valutazione percettiva (che prevede un’analisi della detezione, identificazione e riconoscimento dei rumori e suoni del linguaggio), della comprensione verbale in tutte le sue aree (lessicale, morfosintattica e narrativa) e della produzione verbale in tutti i suoi aspetti (fonetico-fonologico, lessicale-semantico, sintattico e narrativo).

Deglutizione atipica

Nella deglutizione atipica i movimenti della lingua non sono funzionali e portano a conseguenze estetiche e di alterata struttura della cavità orale.

La valutazione del tono dei singoli distretti muscolari, unita ad un’analisi funzionale e dell’articolazione del linguaggio porta alla stesura di un piano di trattamento che prevede esercizi da effettuare a casa con costanza.

Disturbi della voce in bambini ed adulti

Nei disturbi della voce del bambino e dell’adulto vi è un’alterazione, organica o funzionale ad uno degli organi deputati alla produzione vocale che trasforma la natura del processo di fonazione da automatico e naturale a difficile e fastidioso compromettendo i parametri della voce (timbro, tono, intensità). La valutazione è qualitativa e quantitativa della voce parlata gridata e cantata, sui comportamenti considerati dannosi per il meccanismo vocale e sulla modalità di respirazione.

e56645ca6dd2ff0d41331fed6dce85e55899edad.jpeg

Prenota ora una visita per il tuo bambino

...